Emozionare, coinvolgere e riportare i fatti con rigorosità: questi gli obiettivi del giornalista. Ma quali sono i segreti del suo mestiere? Gli studenti possono scoprirlo attraverso il progetto 100 classi con l'esperienza dei laboratori multimediali: nel corso di incontri della durata di quattro ore scoprono come si trasforma una scoperta scientifica in una notizia e una notizia in un multimediale. Su questa pagina gli studenti che hanno partecipato al progetto 100 classi pubblicano i risultati dei laboratori multimediali nei quali hanno: • sperimentato la scrittura di uno storyboard, • preparato una presentazione in power point, • registrato un audio del testo della presentazione, • assemblato il tutto in un prodotto multimediale in formato flash. Con le attività di 100 classi - 100 spot gli studenti diffondono attraverso presentazioni multimediali i risultati dei lavori condotti nella propria scuola e nel quadro del progetto Studiare è sostenibile. Ecco alcuni esempi:
|
Le sfide delle nuove tecnologie alla fame e alla sete |
di Daniele Gentili (1C), Mara Moscardelli (1C), Verena Pighi (3 C) Liceo Classico Chris Cappell College – Anzio / Roma Luca Polletta, Cristina Zegretti (5 D) Istituto Tecnico Industriale Don Giuseppe Morosini – Ferentino / Frosinone |
"Quali fonti nell'era post-petrolio?" alla ricerca di nuovi fonti energetiche |
di Carmela Paciullo
|
di Federica Landolfo, Olga Mironova, Eugenia Bucciol, Damiano Simoni |
Sei gradi per cambiare il mondo |
di Zaira G. Feliciello, Arianna Gasbarra, Aurora Lenci, Michela De Nitto
|
La Redazione Web...cosa c'è sotto |
di Roberta Coletti, Sara Maggiore, Arianna Marcheggiani Simone Tibollo foto di Marianna Pozzi, Natasha Cecchini e Arianna Cinelli Roberta Coletti, Sara Maggiore, Arianna Marcheggiani Simone Tibollo |
|
La percezione del rischio e le sue strumentalizzazioni |
di Irene Caprara, Sara Iaccarino, Valeria Mazzapioda
|
Nel mondo del benessere c'è nostalgia del malessere! |
di Cristina Zegretti, Martina Bruni |
L'acqua è un bene prezioso ma non per tutti |
di Giuseppe Viri, Rachele De Santis, Federica Proietti Mancini, Marta Micozzi, Lucrezia Valentini |
C'era una volta...100 classi! |
di Valerio Cestarelli, Damiano Simoni, Luca Polletta e Cristina Zegretti foto di Marianna Pozzi, Natasha Cecchini e Arianna Cinelli |
Lazioscienza. La rivista on-line degli studenti reporter per un giorno! |
di Paola Frezza, Marica Feliciello, Mario Pernacchia, Valerio D'Angelo foto di Marianna Pozzi, Natasha Cecchini e Arianna Cinelli |
|
|
|
Pagina 2 di 2 |